MUSCAT MARATHON: WHY TO RUN IT AND VISIT OMAN

The Fashion Jogger Muscat Marathon

Lo scorso 21 febbraio ho corso la AL MOUJ MUSCAT MARATHON 10KM, in Oman, classificandomi al primo posto. Non sapevo assolutamente cosa aspettarmi siccome era la mia prima volta in questo paese e in oriente. L’esperienza è stata magica e unica nel suo genere! Un’edizione da record, con oltre 10000 partecipanti tra tutte le distanze in programma, provenienti da 102 nazioni. Un incredibile risultato raggiunto in pochi anni, in un paese che, grazie al sultano Qabus bin Said al Said, mancato lo scorso gennaio, è in continua evoluzione e ha assunto un carattere tollerante, progressista e sicuro.

Ecco i 5 motivi per armarsi di valigia e crema solare ed inserire questa gara nel calendario 2021:

SPORT, CULTURA ED EMANCIPAZIONE

Tutte le gare più famose al mondo sono internazionali, ma a Muscat la solidarietà si sente di più. Ogni starting line è un mix di colori, culture e outfit diversi, ma ci si sente tutti uguali, come lo sport dovrebbe sempre farci sentire. Inoltre, l’emancipazione femminile è anche uno dei focus della manifestazione: l’ambassador della gara è il mito della maratona Paula Radcliffe, il cui obiettivo è diffondere la corsa nel paese, ma sopratutto tra le donne, che qui in Oman hanno raggiunto un equilibrio tra emancipazione e tradizione.

Lisa Migliorini and Paula Radcliffe
Lisa Migliorini and Paula Radcliffe

PERCORSO SUGGESTIVO E VILLAGGIO GARA DIVERTENTE

L’organizzazione, tenuta da Oman Sail con sponsor principale il nuovo quartiere alla moda di Al Mouj, è impeccabile. Partenza, arrivo e villaggio sono molto vicini e ben indicati. I percorsi gara sono suggestivi, tra tratti che costeggiano il mare, che percorrono il quartiere e che attraversano il magnifico campo da golf. Le distanze in programma durante il weekend, sono molte: maratona, mezza maratona e 10 km nella prima giornata, 5 km e kids race nella seconda. Insomma, ce n’è per tutti i gusti! Inoltre il villaggio gara è divertentissimo: food trucks con cibo tradizionale e non, stand e musica pop a tutto volume!

Muscat Marathon Village
Muscat Marathon Village

VITA DA TURISTA

Essere runner è anche un ottimo modo per fare il turista! Muscat è la meta ideale per unire le due cose. Vi consiglio di visitare la Grande Moschea di Muscat, maestosa sia dentro che fuori, con il lampadario interamente di cristalli Swarovski e il tappeto realizzato a mano più grande del mondo. Nella lista non può mancare il mercato Mutrah Souq, nella Muscat vecchia, dove potrete trovare incenso, gioielli, caffè omanita, il kemem (cappello tipico per l’uomo) e la dishdasha (la lunga tunica femminile). Attenti però, è un attimo perdersi tra le sue vie laterali! Nella stessa zona risiede il Palazzo del Sultano, non è aperto al pubblico ma vale la pena osservarlo dall’esterno dei suoi imponenti cancelli.

Grande Moschea di Muscat
Grande Moschea di Muscat

LUOGHI INCANTATI

Non solo cultura, ma anche tanta avventura. l’Oman unisce mare, deserto e montagna. Se siete avventurosi o volete buttarvi in nuove esperienze, come ho fatto io, organizzate la gita a Wadi al Shab, un trekking di 45 minuti che vi porterà al Wadi, un’oasi magnifica scavata tra le rocce, dove potrete immergervi ed esplorare. Amate lo snorkeling? Insieme agli skipper di Oman Sail, andate alle isole Daymaniat. Ci vogliono due ore di navigazione ma ne vale la pena. A seconda delle stagioni, potrete nuotare con le tartarughe e gli squali balena, immersi tra i coralli e pesci dai mille colori. È stata un’emozione pazzesca!

Wadi al Shab
Wadi al Shab

PER CHI AMA IL CIBO COME ME

Si corre anche per mangiare, giusto? Potrete trovare cibi tradizionali e orientali, tutti deliziosi. È assolutamente da fare un pranzo tradizionale omanita, il posto migliore è il Bait al Luban, dove, tra tante delizie, potete provare l’acqua con l’incenso dalle proprietà benefiche per lo stomaco e lo shuwa, il tipico agnello cotto per ore e ore in un forno interrato. Durante il soggiorno, dall’hotel alla moschea o per strada, vi verrà offerto il caffè omanita accompagnato dai datteri: leggero e delizioso, è preparato con l’aggiunta di cardamomo e a scelta zafferano o acqua di rose. Con cosa ho festeggiato la vittoria? Con la bibita tradizionale a base di succo di limone e menta, un “frullato” verde e fresco che accompagna i pasti. Me ne sono innamorata e…ne ho bevuta a litri!

https://www.runnersworld.it/corsa-turismo-al-mouj-muscat-marathon-oman-9095


Last 21st February I ran Al Mouj Muscat Marathon 10km (Oman) and I won it! It was my first time there and in an oriental  country too, that’s why I didn’t know what to expect. It was an amazing and unique experience! This 2020 edition was a record one: more than 10000 participants among all the distances, coming from 102 different countries. A great result reached in few years, in a country that thanks to Qabus bin Said al Said Sultan, has become tolerant, progressive and safe.

Here below the five reasons to pack your running shoes and suncream and plan to come in Muscat next year:

SPORT, CULTURE AND EMANCIPATION

All the biggest and famous competitions in the world are international, but in Muscat solidarity has a different taste. Each starting line is a mix of colors, cultures and outfits, but you don’t feel the difference: sport has the power to unite us all! In addiction, women emancipation is one of the aim of the event: the amazing marathon runner Paula Radcliffe is the ambassador and she wants to spread the passion for running through the country and through Omani women, who have reached a balance between emancipation and tradition.

Lisa Migliorini and Paula Radcliffe
Lisa Migliorini and Paula Radcliffe

SUGGESTIVE RACE PATH AND FUN RACE VILLAGE

Oman Sail is the organizer of the race and, with the new fashion district of Al Mouj as the main sponsor, has organized all perfectly. Starting, finish lines and the race village are all so close and well indicated. Race paths are all so suggestive, with tracts along the sea, other across the district and the golf court. A runner can choose among different distances: 10 km, half marathon, marathon on the first day, 5 km and kids race on the second. In addiction the race village is so fun: there are a lot of food trucks, stands and high volume pumping music all the time!

TOURIST LIFE

Be a runner is a great way to be a tourist too! I suggest you to visit Muscat Grand Mosque, majestic both outside and inside. Among its beauties, you can admire a huge Swarovski crystals chandelier and the biggest handmade carpet in the world. In the list it can be missed Mutrah Souq market, located in the old Muscat, where you can find frankincense, jewels, omani coffee, men traditional hat called kemem and women traditional dress called dishdasha. Just pay attention to not loose yourself in the lateral roads! In the same area you can find the Sultan’s Palace, not open to the public, but worth it to see from the outside.

FIRST TIMES IN YOUR LIFE

Not just culture, but also adventures! Oman’s territory unites seaside, mountains and desert. If you have spirit for adventures or you would like to try something for the first time, this is the right place. You should organize a trekking to Wadi al Shab. After 45’ walk following the river, you will ended in the Wadi oasis, surrounded by orange mountains. You can have a swim and explore the area. If you like snorkeling you can go with Oman Sail to Daymaniat Islands. It takes 2 hours by boat, but it is totally worth it. Depending on season, you can swim with turtles and whale sharks. It was a great emotion!

Wadi al Shab
Wadi al Shab

WHO LOVES FOOD LIKE ME

We run also to eat more, don’t us? You can taste delicious traditional and oriental dishes. You should absolutely try a traditional lunch to Bait al Luban restaurant, where you can try water with frankincense that benefits the stomach, and shuwa, a tender lamb that is cooked in an underground oven. During your stay you will have a lot of chances to try Omani coffee with dates, a mix of coffee, cardamom, saffron and roses water. How did I celebrate my victory? With a lemon mint juice, a traditional drink. I fell in love with it that I have drunk it in litres! 

By Lisa Migliorini | The Fashion Jogger

Share it!

Comments

comments

Rispondi

Close