For an athlete, taking care of muscles is important and it should be part of his routine. In addition to a proper warm up, recovery after training and a lot of stretching, you should go periodically to a physiotherapist for a sport massage. But there is another method to not knock at his door devastated with muscles contracture: the Foam Roller.
WHAT IS A FOAM ROLLER?
Generally, it is a plastic/polystyrene tube on which you roll with basically each muscles groups. There are a lot of Foam Roller models, make sure that it is not too soft: the harder the better (and the more painful, unfortunately)!
WHY YOU SHOULD USE IT
- It helps reducing muscles contracture without going nowhere but at home;
- Foam Roller doesn’t substitute a good physiotherapist’s work, let me be clear, but could help preventing injuries caused by excessive muscles tension;
- Improve blood circulation.
To know how to use it and which model I’ve got, just see the YouTube video above.
Per un atleta prendersi cura dei propri muscoli è molto importante e dovrebbe essere parte integrante della sua routine. Oltre ad un sufficiente riscaldamento, un adeguato recupero dopo l’allenamento e tantissimo stretching, bisognerebbe andare periodicamente dal fisioterapista per un massaggio sportivo. Ma c’è un altro metodo fai da te da aggiungere alla routine: il Foam Roller.
CHE COS’E’?
E’ un attrezzo di forma cilindrica in schiuma di gomma, leggero, compatto e resistente, su cui l’atleta si rotola. Esistono diversi modelli di Foam Roller, ma l’importante è non sceglierlo troppo morbido: più resistente è, meglio è (e, sfortunatamente, anche più doloroso)!
PERCHE’ E’ UTILE
- Aiuta a rilassare le contratture muscolari e a trattare i trigger points;
- Il Foam Roller non sostituisce il lavoro di un buon fisioterapista, ma aiuta a prevenire gli infortuni dati da un’eccessiva tensione muscolare;
- Aumenta la circolazione sanguigna.
Per sapere come si usa e quali io utilizzo, guardate il mio video YouTube!