HOW YOGA BENEFITS RUNNERS

Lisa Migliorini Yoga

Lisa Migliorini Yoga

Questa settimana vi parlo di un altro sport complementare alla corsa e benefico per noi podisti: lo YOGA.

Perché lo yoga?


Come il ciclismo di cui vi ho parlato qualche settimana fa (clicca qui), anche lo yoga abbinato alla corsa, aiuta a prevenire gli infortuni, riduce la tensione muscolare, velocizza il recupero e in più allena anche la mente.

Basandosi sul mantenimento di posizioni (le asane), allena la mente ad essere concentrata sul corpo e sui messaggi che ci trasmette. Con la pratica, i momenti di fatica diventeranno più facili da sopportare e superare. Oltre a posizioni mantenute di allungamento e stretching, lo yoga comprende anche asane che sviluppano la forza muscolare e l’equilibrio, allenando così anche il core, elemento fondamentale per il runner.

Lisa Migliorini Yoga Lisa Migliorini YogaLa novità dell’estate by Nike


Lo yoga per i runners si sta diffondendo sempre più anche nel nostro paese, sia con classi settimanali, che con sezioni dedicate sui principali siti e magazine di running, come Runner’s World. In aggiunta per permettervi di praticare lo yoga in autonomia e dovunque siate (anche in vacanza), Nike quest’anno ha avuto la fantastica idea di creare sessioni di yoga nell’app gratuita Nike + Training Club. Io l’ho provata e la sto utilizzando nelle mie sessioni di yoga settimanali, ed è davvero comoda e facile da seguire. Gli allenamenti sono adatti a qualsiasi livello di pratica e sono divisi in tre aree: resistenza, forza e mobilità. Quindi in base all’obiettivo che avete (recuperare dopo una gara o un allenamento pesante, oppure migliorare la forza e l’equilibrio) basta solo selezionare l’area desiderata e l’intensità dell’allenamento.

Cosa indosso:
Canotta Nike Breeze Cool
Nike shorts


Lisa Migliorini Yoga

This week I am going to speak about another complementary sport to running: YOGA.

Why yoga?


As cycling (click here for my article about it), either yoga in combination with running, helps preventing injuries, reducing muscles tension, speeds recovery and, in addiction, strengths the mind.

Basing on positions maintenance (called asane), yoga trains your mind to stay concentrate on the body and on the messages it gives us. Practicing it, it could help to become stronger on supporting and overcoming fatigue. In addition to stretching positions, yoga includes asane that improve muscles strength and balance, useful to improve your core.

Lisa Migliorini Yoga Lisa Migliorini YogaYoga becomes easier with Nike


Therefore, yoga for runners is spreading more and more, with weekly dedicated sessions and apposite sections on the most important running magazines, such as Runner’s World. In addition, to let you practice in autonomy, anywhere and anytime, Nike this year had the fantastic idea to create free yoga lessons on Nike + Training Club app. I have tried it and I’m using it in my weekly yoga sessions, and it is useful and easy to follow. Training sessions satisfied all the practice levels and they are divided in three areas: endurance, strength and mobility. In conclusion, basing on your goals (recover from a competition or workout, improve your strength and balance), you have just to choose an area and workout’s intensity.

Lisa Migliorini YogaWhat I am wearing:
Nike Breeze Cool tshirt
Nike shorts

The Fashion Jogger | Lisa Migliorini

Share it!

Comments

comments

1 commento su “HOW YOGA BENEFITS RUNNERS”

Rispondi

Close