DISCOVER PARIS WITH RUN MY CITY

Lisa Migliorini Run My City


Siccome tutti abbiamo una voglia matta di vacanze, vi riporto a Parigi dove il 26 marzo sono stata invitata a correre la prima edizione della RUN MY CITY.

Dopo un caloroso benvenuto nel bellissimo hotel Bastille Boutet, ho conosciuto gli altri blogger e le ragazze dell’ufficio del turismo “Paris je t’aime”, che hanno reso il nostro weekend indimenticabile organizzando tutto alla perfezione.

Abbiamo pranzato al “The Flow Restaurant” in riva alla Senna e nel pomeriggio abbiamo avuto la possibilità di visitare il Palais Garnier da un punto di vista unico: il laboratorio dei costumi e della scenografia, il dietro le quinte e le zone riservate solo agli attori, come la magnifica sala per il riscaldamento. Successivamente abbiamo assistito ad uno spettacolo di ballo a corpo libero senza musica: è stata un’esperienza molto intima e unica.

La mattina dopo era il giorno della corsa che sapevo sarebbe stata unica, anche per una runner come me. I percorsi erano due: 9 km e 15 km. Io sono partita all’insegna del percorso più lungo, quello che mi avrebbe portato fin sopra a Montmartre. Dovete sapere che questa corsa non è una gara, ma un modo alternativo e divertente di scoprire Parigi, nei suoi aspetti più unici e nascosti. È una corsa avventurosa senza fettucce, ma nonostante ciò ben indicata dai volontari sul percorso.

Nel percorso ci si addentra in luoghi nascosti e solitamente non aperti al pubblico (almeno non a dei corridori): è stato veramente suggestivo correre all’interno dell’Opera Garnier che avevo visitato proprio il giorno prima, per poi percorrere le vie più belle e suggestive della città fino alla scalinata di Montmatre. Vale la pena fermarsi qualche minuto per ammirare la vista mozzafiato sulla città. Poi via che si scende fino al Comune del 18mo arrondissement, zona arrivo. Le strade sono tutte aperte ai passanti, e ciò fa sì che durante la vostra corsa possiate vivere a pieno una tipica domenica parigina, tra turisti curiosi e cittadini che si recano al mercato a fare la spesa…e per non mancare, nei punti più suggestivi del percorso, cantanti, dj, ballerini e attori vi intrattengono con piccoli spettacoli.

E’ stata un’esperienza molto divertente, perfetta da fare in compagnia, pensando solo a quanto è bello correre e scoprendo passo dopo passo la magica Parigi.

Il mio weekend parigino si è concluso con un pranzetto stile jazz-brunch a La Bellevilloise, cibo self service a volontà in una location unica con musica jazz dal vivo. Ottima scelta Paris je t’aime!

Runners, ci vediamo l’anno prossimo a Parigi per correre insieme la Run My City!


Everyone is dreaming holiday right now, that’s why this week I take you back to my weekend in Paris, where the last 26th of march I participated to the RUN MY CITY first edition.

“Paris je t’aime” tourism office organized everything perfectly and made that weekend unforgettable. I met the other bloggers at the magnificent Bastille Boutet Hotel and then we had lunch along the Sen at “The Flow Restaurant”. In the afternoon, we had a private visit to Palais Garnier and later we assisted to a close dance performance with no music: that was incredible! If you are planning to go to Paris, I firmly recommend visiting Palais Garnier, you will fall in love with it.

The following morning was the race day and I knew it would have been a new experience, even for a competitive runner like me. You should know that Run My City it’s not a real competition, it’s run through Paris to discover the city in an original way. You run through monuments, schools, gyms and buildings that normally are closed to the public. You can choose between two paths: 9 or 15 km. I ran the longer one, the one that took me right to the top of Montmartre. It was amazing running through Palais Garnier and then admiring the breathtaking view from the Parvis du Sacré Coeur. The finish line was at the Mairie of the 18th arrondissement. During the path you will find dancers, singers, DJ and actors.

It’s a perfect run to do in company, looking around and feeling how it’s beautiful running. During the path, you will discover Paris step by step and you will live in full a typical Parisian Sunday morning.  

My weekend ended with a Jazz-brunch at La Bellevilloise, where we found great self service food in a wonderful location while a jazz band was playing: good job Paris je t’aime.

Runners, hope to see you next year in Paris, we will Run My City together!

Lisa Migliorini Run My City Lisa Migliorini Run My City Lisa Migliorini Run My City Lisa Migliorini Run My City Lisa Migliorini Run My City Lisa Migliorini Run My City Lisa Migliorini Run My City Lisa Migliorini Run My City Lisa Migliorini Run My City Lisa Migliorini Run My City Lisa Migliorini Run My City Lisa Migliorini Run My City Lisa Migliorini Run My City Lisa Migliorini Run My City Lisa Migliorini Run My City Lisa Migliorini Run My City

Share it!

Comments

comments

Rispondi

Close