I miei allenamenti continuano e ho messo nel cassetto l’ultimo appuntamento importante della stagione invernale: i Campionati Italiani di cross individuali e a squadre di Gubbio, domenica scorsa.
Adesso per le prossime 3 domeniche la mia agenda è già tutta organizzata, tra corse divertenti, gare vere e proprie e, soprattutto, tantissime nuove esperienze: domani, 19 Marzo, ci sarà la prima JUST DO IT Sunday Nike #runwiththefashionjogger, a cui spero veniate numerosi. Lo so lo so, purtroppo lo stesso giorno c’è la StraMilano, ma non disperate, ci saranno altre occasioni.
Il weekend del 26 Marzo sarò a Parigi, dove sono stata invitata a correre la Run My City, una corsa non competitiva svolta con l’obiettivo di riscoprire la città attraverso un percorso alternativo. Non vedo l’ora!
E poi arriva il 2 Aprile, dove correrò la staffetta alla Milano City Marathon con Nike, appuntamento più importante per quanto riguarda la performance: qui bisogna correre il più forte possibile!
Questa volta vorrei condividere con voi gli allenamenti di settimana scorsa, che mi hanno portato fino ai Campionati Italiani di domenica e che stanno aggiungendo mattoncini per la Milano City Marathon. Come sempre, nelle foto sottostanti potrete trarre ispirazione dagli outfits che ho scelto per allenarmi.
Quando nel weekend mi aspetta una gara importante, la mia settimana di allenamento è caratterizzata sempre da un solo lavoro di qualità e da un giorno di riposo, in modo da non arrivare stanca al weekend.
Dopo due giorni di 1 h di fondo lento, mercoledì ho fatto 10×500 con 1’.30” di recupero, correndoli tra 1’.39”/1’.46”. Ogni settimana inserisco una seduta di training, dove svolgo esercizi per rinforzare il core, la muscolatura degli arti inferiori e superiori. Per noi runners è fondamentale avere un core forte, perché ci aiuta a mantenere una buona postura durante la corsa senza fare fatica.
Nei giorni rimanenti prima del weekend ho scaricato con dei lenti a sensazione e ho riposato venerdì.
Sabato sono partita per Gubbio e nel pomeriggio sono andata a correre 20’ sul percorso. Vi consiglio, prima di una gara importante, di corricchiare sul percorso il giorno prima se ne avete la possibilità, in modo tale da testare il terreno, capire il giro che dovrete fare e preparare così la mente ad affrontarlo il giorno seguente.
Come vi ho già detto nel post di domenica, la gara è andata bene. Abbiamo gareggiato nel parco dell’Antico Teatro Romano e la giornata era stupenda: il fastidioso vento freddo che ci ha accolti sabato, ha lasciato spazio ad un bellissimo sole caldo. Le partenti nella mia categoria erano 235 e abbiamo percorso 8 faticosi km. Mi sono posizionata 50ma assoluta e il Runner Team 99 Volpiano, la squadra per cui corro, è arrivato quarto a solo 1 punto dalla terza posizione. Era da parecchio tempo che non andavamo così bene, quindi io e le mie compagne di squadra, le fortissime Valeria Roffino e Clementine Mukandanga, possiamo ritenerci soddisfatte.
A presto e buone corse!
My trainings are going on and last week I did my last cross competition of the winter season: the Cross Italian Championship in Gubbio.
For the next three weeks, my training schedule is already full with funny and amazing competitions and new experiences.
Tomorrow, the 19th, in Milan there will be the first JUST DO IT SUNDAY #runwiththefashionjogger. I’m really excited and I hope you will join me.
The 25th and 26th I will be in Paris as I was invited to run the RUN MY CITY. Bloggers from all the Europe are coming with me and it would be amazing!
The 2nd of April I’m going to run the MILANO CITY MARATHON’s relay with NIKE, where I’m going to run fastest as I can!
This time I would like to share with you my last week’s trainings, the ones that brought me to the Italian Championship and that are adding shape for the Milano City Marathon. As always, in my pictures below, you can take inspiration from my sporty outfits I’ve chosen to train.
Each time I have an important competition during the weekend, my training schedule includes just one hard training and a rest day, to not be too tired.
After two days of long slow run, on Wednesday I ran 10×500 meters with 1’.30” of rest between them. My performance was between 1’.39”/1’.46”.
Each week I do a circuit training session, where I strength my core and upper and lower body muscles.
Then I ran with a sensation pace on Thursday and had rest on Friday. On Saturday I arrived in Gubbio, a wonderful mediaeval town, and in the afternoon I ran 20’ on the race path. When you have the opportunity, I suggest having a look or better running on the path the day before the competition, to study the ground and to concentrate your mind in the best way.
Sunday, the competition day, was a fantastic sunny and warm day and I’m proud of my performance: I finished on 50th position out of 235 participants and, overall, 4th position for my team (Runner Team 99 Volpiano), just one point behind the 3rd position. Good job!!
I was wearing:
Running Outfit:
NIKE POWER EPIC LUX – Women’s running tights
NIKE IMPOSSIBLY LIGHT – Women’s running jacket
NIKE POWER EPIC LUX – Women’s running tights
NIKE SPHERE ELEMENT – Women’s half-zip long sleeve running top
NIKE LUNAREPIC LOW FLYKNIT 2 – Women’s running shoes
Training Outfit:
NIKE PRO CLASSIC – Women’s medium support sports bra
NIKE ZOOM FEARLESS FLYKNIT – Women’s training shoe